
Ecco la sinossi ufficiale...
"Ogni mattino Bod fa colazione con le buone cose che prepara la signora Owens. Poi va a scuola e ascolta le lezioni del maestro Silas. E il pomeriggio passa il tempo con Liza, sua compagna di giochi. Bod sarebbe un bambino normale. Se non fosse che Liza è una strega sepolta in un terreno sconsacrato. Silas è un fantasma. E la signora Owens è morta duecento anni fa. Bod era ancora in fasce quando è scampato all'omicidio della sua famiglia gattonando fino al cimitero sulla collina, dove i morti l'hanno accolto e adottato per proteggerlo dai suoi assassini. Da allora è Nobody, il bambino che vive tra le tombe, e grazie a un dono della Morte sa comunicare con i defunti. Dietro le porte del cimitero nessuno può fargli del male. Ma Bod è un vivo, e forte è il richiamo del mondo oltre il cancello. Un mondo in cui conoscerà l'amicizia dei suoi simili, ma anche l'impazienza di un coltello che lo aspetta da undici lunghissimi anni..."
Che altro aggiungere? Io ci ho visto anche dell'altro; immaginate un bimbo costretto dagli eventi a crescere nella collina di Spoon River, o un Harry Potter al contrario che vive da diverso, da semplice essere umano e mortale, in un mondo dove tutti possono tranquillamente attraversare i muri e svanire (anzi, Svanire) e che solo con il tempo riuscirà a comprendere il valore incalcolabile di essere vivi, e l'importanza del solo enorme potere magico che solo noi viventi abbiamo, quello di riuscire a mutare il corso degli eventi.
Davvero un gran bel libro, da leggere tutto d'un fiato.
4 commenti:
Ciao Yako!
Intanto complimenti! Questo libro è la continuazione del Cimitero senza lapidi ed altre storie nere? Quest'ultimo io l'ho comprato in inglese per esercitarmi anche a tradurlo e poi confrontarlo con la tua traduzione! ;-)
Alice
Il racconto "Il cimitero senza lapidi" (titolo erratissimo, ma non scelto da me, ma adesso ribattezzato "La lapide della strega") era sicuramente il più bello in quel volume... era già stato presentato da Gaiman come l'anticipazione di un nuovo romanzo, ed eccolo! Fammi sapere il risultato del raffronto...
La storia promette bene. La leggerò con molto piacere! Complimenti anche da parte mia per questo nuovo traguardo!
Lea
Oh, che bello! Non avevo notato che mi avessi inserito tra i link! ;-) Devo assolutamente trovare il tempo per esercitarmi su questo libro! L'altra volta ho finalmente comprato la tua traduzione e, questa settimana, approfittando degli sconti Mondadori, mi compro la tua (e sua, di Gaiman!) fatica traduttoria!
Posta un commento