venerdì 2 marzo 2018

Life is short

Tutta la tecnologia a nostra disposizione ha generalmente migliorato la qualità delle cose che facciamo?
Intendo dire, avere a disposizione Spotify, YouTube, Internet in genere, ha allargato il raggio delle nostre fruizioni, ha migliorato la nostra cultura, ha stuzzicato la nostra curiosità e voglia di approfondire? Avere tutti per le mani degli arnesi dotati di telecamere ad alta risoluzione e computer potenti in casa ci ha reso più creativi o non stiamo soltanto raschiando pigramente la superficie delle possibilità che ci siamo dati? La moltiplicazione delle reti televisive e delle sale cinematografiche ha ampliato le possibilità di visione e gli sguardi sul mondo?


Ho da poco scoperto Mubi, una piattaforma che ospita una scelta di soltanto trenta film per volta, che cambiano al ritmo di uno al giorno (sembrano pochissimi, ma non è un catalogo, è una selezione... pensatelo come un cineforum permanente; chi riesce a vedere un film al giorno?) e mi sono accorto di come sia enorme l'universo delle cose belle più o meno sconosciute e sommerse dal troppo che ci circonda. Lo slogan è "la vita è troppo breve per guardare brutti film".
Mi piacerebbe applicare questo slogan a tutte le cose che faccio nella vita. Mia sorella dice che le calorie non vanno sprecate: una bella parmigiana non è mai fuori posto, togliendo spazio a snack spazzatura.
Da anni ho tolto Mediaset da tutti i miei televisori. Guardo ancora cazzate, spreco tempo come sempre, ma cerco di ricordarmi sempre che la vita è troppo breve e ci sono ancora troppe cose belle che non conosco. Ogni pomeriggio, dopo pranzo, mi metto sul divano e per mezz'ora leggo, con mia figlia. Sembrerà strano, per uno che traduce, ma non trovavo mai il tempo. La verità è che il tempo a volte c'è, ma bisogna toglierlo ad altre cose.
Mi piacerebbe scrivere storie, trovare registi e attori e fare film, anche se non l'ho mai fatto e non so se sono capace; mi piacerebbe inventare videogame. Abbiamo tempo testa e tecnologia. La vita è troppo breve per sprecarla, avete ragione, amici di Mubi.

Cliccate qui per provare Mubi gratis regalandomi un mese gratis :-)


(soundtrack)

Nessun commento: