giovedì 17 dicembre 2009

Statistiche, comunisti, duomi, spinotti

È evidente che tutti siamo assolutamente contrari alla violenza, e che nessuno di noi è felice di quanto è accaduto a Berlusconi nei giorni scorsi. Nessuno dovrebbe mai ferire un essere umano e se vogliamo cambiare il mondo bisogna farlo tramite sistemi civili e non facendo ricorso alla violenza. A dirlo non sono soltanto io, ma anche una statistica apparsa nei giorni scorsi sul quotidiano "Sinistra delicata": secondo il quotidiano, è pari al 67% la percentuale delle persone di sinistra (o "diversamente di destra", come usa dire il quotidiano) che in questi ultimi giorni è stata in condizione di dover specificare almeno una volta che vorrebbe eliminare Berlusconi "democraticamente", non "fisicamente". Un po' minore, nonostante le forti pressioni subìte, la percentuale di individui che hanno deciso di espiare l'atto di un malato di mente prendendosi a colpi di frusta chiodata per il semplice fatto di essere, esser stati, credere di esser stati, supporre che qualcuno abbia potuto pensare siano stati, di sinistra.
Ma le statistiche lasciano il tempo che trovano: secondo una recente indagine della Hypnos, alla domanda "In quale continente si trova l'Italia?" agli ultimi esami di maturità, risulterebbe che il 67% dei candidati abbia risposto "Uganda". Ma va detto che molte delle maturande avevano la frangetta e unghie e tette rifatte, e che questa risposta, apparentemente fantasiosa e insensata, trova una sua spiegazione logica nel fatto che essa si trovava alla lettera C della terza domanda di un questionario a risposta multipla, basta dunque fare uno più uno (calcolo peraltro presente nel quinto dei dieci quesiti) per capire i motivi di questo successo plebiscitario. Caso vuole che 67% sia anche la percentuale di italiani che voterebbero nuovamente Berlusconi come Presidente del Consiglio, ma non è detto che si tratti delle stesse persone. Per chiarezza d'informazione, riportiamo qui anche le altre risposte possibili previste dal Ministero dell'Istruzione : a) Angola, b) Catania, d) Fabrizio Frizzi (per una strana e inspiegabile coincidenza, si tratta delle stesse risposte offerte in alternativa a c) Berlusconi nel secondo questionario).
Va a questo punto specificato che la società di marketing Hypnos è di proprietà di un gruppo industriale che fa capo alla Binetti, non la famosa ospite di talk show di cui nessuno è ancora riuscito a sapere il nome, e men che meno segno zodiacale, dettagli dai quali si potrebbero capire molte cose ancora poco chiare sulle scelte sessuali che hanno coinvolto l'ex governatore del Lazio (ancora oggi, a riflettori spenti, in molti ancora si chiedono come possa aver sposato una giornalista di raitre), ma tale Eufrasia Binetti di Pordenone, fornitrice diretta di panettoni senza canditi del Presidente del Consiglio.
Visti i confortanti risultati delle consultazioni di cui sopra, che hanno mostrato il punto di sviluppo culturale raggiunto dallo Stivale, è al varo un decreto legge secondo il quale le prossime elezioni potrebbero venir effettuate tramite televoto, al costo di 90 centesimi di euro al minuto più scatto alla risposta. Bossi si è detto del tutto contrario al previsto comma secondo il quale la nota manifestazione folkloristica sarebbe collegata a "Chi vuol essere milionario", perché in realtà i concorrenti di quello show non sarebbero dei connazionali, ma semplici cassintegrati umbri appositamente selezionati e addestrati a imparare a memoria tutte le risposte, e ciò spiega la comunque accettabile percentuale di risposte errate (scalpore destò l'anno scorso la domanda "Chi ha scritto la quinta di Beethoven?"; e come ebbe a dire Brunetta, "Minchia, non tutti i peblèi ci capiscono di musica classica!"), anche in considerazione del fatto che il gettone di presenza medio per chi arriva alla nona domanda è nettamente inferiore all'importo mensile della cassa integrazione; sia detto come nota a margine che tutti i tentativi di dar vita a un Sindacato dei Concorrenti del Milionario sono miseramente falliti, in quanto i cassintegrati appena eletti a segretario del Sindacato gettavano improvvisamente via la tuta blu e iniziavano a girare in auto di lusso e a farsi dare del Vossignoria dagli ex ex compagni di lavoro.
In questo clima di violenza, come prevenire futuri attentati al presidente del consiglio? Vietare la vendita di riproduzioni in miniatura del duomo (e già che ci siamo, di pomodori marci)? Eliminare il problema alla fonte, demolendo direttamente la nota chiesa milanese? Eliminare fisicamente tutti i comunisti?*
Quest'ultima potrebbe essere certo una possibilità praticabile, ma resterebbe sempre da definire esattamente cosa s'intenda per "comunista". Siamo tutti d'accordo sul significato di questa parola, ovvero "Pericoloso facinoroso che non ama Berlusconi"; ma qual è il grado di tolleranza da applicare? Quando un uomo può essere definito "comunista", e quando soltanto "povero coglione confuso da correggere con dei corsi alla Scuola di Recupero Democratico Maria De Filippi"? Quanto occorre disapprovare Lui, prima di essere considerati davvero dei comunisti pericolosi?
Chi Lo definisce mafioso, chi vuole che Egli venga processato come chiunque altro, chi lo definisce basso e brutto e un po' bolso, è evidentemente un orribile comunista; ma si può tollerare invece chi sostiene che debbano esistere altri partiti a parte il PdL e altri giornali oltre al Giornale? Si potrà tollerare chi tiene ancora raitre programmato nel terzo pulsante del telecomando? O chi, facendo zapping sperando di trovare la nona stagione di Desperate Housewives, si soffermerà per qualche istante, incolpevolmente ipnotizzato, a guardare AnnoZero? E soprattutto, come tenere sotto controllo questi comportamenti potenzialmente comunistici?
La soluzione è in arrivo dall'America, e come tutte le cose che gli statunitensi per qualche motivo non hanno voluto (Heather Parisi, Dan Peterson, Herbalife), è sbarcata in Italia in pompa magna. Si chiama, semplicemente, Spin-8™, o come è già stato ribattezzato, lo Spinotto™.
Finalmente tutti noi potremo avere, con appositi contributi statali, un bello Spinotto™, collegato a un server centrale, che avvertirà il server e noi stessi, con una scossa, a ogni nostro comportamento potenzialmente comunista. La brioscina al compagnetto? permessa; l'elemosina senza televoto al vecchietto per la strada? ancora ancora; un live del Teatro degli Orrori al centro sociale di Buccavalle in Mignazza di Sotto? assolutamente no. Zzzzap!, scossa dallo Spinotto™.
Italiani, abbiate fede. Arriva lo Spinotto™. Compriamolo tutti, ci spiegheranno presto i dettagli su come usarlo e su dove potremo mettercelo.

*L'alternativa proposta da Fini al Consiglio dei Ministri di mercoledì,
accolta da un entusiasta coro di pernacchie bipartisan, è stata: "Per evitare tutta questa violenza, per dare sfogo alle frustrazioni delle persone di sinistra, occorre che queste si sentano finalmente rappresentate da qualcuno. Che dite, vi va di candidarmi come segretario del PD?".

Nessun commento: